Meditazione e consapevolezza

Meditazione e consapevolezza (mindfulness) sono unite da un legame indissolubile come due facce di una stessa medaglia.
La meditazione ti consente di ritrovare il senso del corpo e dell’ascolto di te, l’assiduità di questa condizione apre le porte alla consapevolezza che non è altro che il senso di se che emerge dalle nebbie prodotte dall’illusione del gioco e dell’interazione con la realtà che sperimenti.
Se mediti diventi consapevole.
Nel Tantra si prediligono inizialmente tecniche dinamiche per consentire a chi non è abituato a stare seduto in ascolto di se e del proprio respiro, (che è la caratteristica degli occidentali in generale) di realizzare una condizione del tipo: mente calma, senso del corpo, radicamento, percezione energetica, centratura sul respiro. La fase successiva è la meditazione fisicamente statica per eccellenza che è la Vipassana (in sostanza la meditazione creata da Buddha) conosciuta anche come Mindfulness nella versione occidentale.