Site Loader

Parliamo di carbonizzazione

 Non n c’è discussione sul fatto che gli alberi siano magnifici e meritino ogni lode. Sulla scia del rapporto sul clima delle Nazioni Unite, molti scienziati hanno sottolineato l’urgenza di preservare le foreste, i migliori immagazzinatori di anidride carbonica del pianeta.

Eppure le foreste non sono l’unica risposta: può essere vero per molti ecosistemi di altra natura. E secondo un nuovo studio, la modifica della gestione del territorio per aumentare lo stoccag­gio di anidride carbonica potrebbe compensare un enorme 21 % delle emissioni di gas serra degli Stati Uniti (tra i principali produttori). read more

ECLISSI DI LUNA DEL 16 LUGLIO 2019: FUOCO E GHIACCIO

L’eclissi di luna del 16 luglio 2019 ci porterà a riflettere intensamente, sarà un processo internalizzato profondo essendo parte di una serie potente di eclissi.

L’eclissi di luna del 16 luglio 2019 avverrà nel segno del capricorno e nell’asse capricorno-cancro.

La tematica in questione è la stessa dell’eclissi del due luglio : il nostro senso di sicurezza nelle relazioni familiari e nell’ambito lavorativo.

Mentre l’eclissi di sole, di tipologia Yang, indicava eventi esterni che andavano a toccare queste tematiche, l’eclissi di Luna, di tipologia Yin, ha più a che vedere con i nostri processi interni e ci aiuterà a digerire, comprendere e integrare quanto è accaduto nell’eclissi precedente.
read more

Le fasi per aprire lo spazio del Cuore

I primi tre chakra costituiscono le basi dell’esperienza di vita, spesso però sono “intasati” da ogni genere di rifiuti accumulati durante la stessa, poiché operano da “filtri” con la realtà esterna.

Altro elemento fondamentale, il respiro, che si ferma, nella generalità dei casi sulla soglia del terzo chakra, in alcuni casi del secondo. Quasi mai arriva in fondo al primo chakra per poi ritornare al cuore, completando il giro.

I chakra costituiscono i canali di comunicazione con la realtà esterna, emotivamente e fisicamente sono l’espressione del modo di apparire e di essere. read more

MERCURIO RETROGRADO IN LEONE 2019: GIORNI DI FUOCO!

Avremo Mercurio retrogrado in Leone dal 7 luglio 2019, questo periodo si dimostrerà particolarmente intenso grazie ad aspetti con Marte e Urano.

Già da qualche tempo stiamo sperimentando il periodo “ombra” di Mercurio, la comunicazione è resa più difficile, la tecnologia non è più così affidabile e potremmo sentirci più nervosi e ansiosi del solito. 

Il 7 luglio Mercurio stazionerà al grado 4 del segno del Leone prima di iniziare il suo (illusorio) moto retrogrado. Gli astri ci hanno preparato una coreografia scoppiettante, che andrà ad aggiungersi alla tensione creata dalle due eclissi (per informazioni sull’eclissi del 2 luglio clicca qui).
read more

Notizie dal futuro – cambiamenti climatici e sostenibilità

inventori e scienziati propongono soluzioni tanto suggestive quanto fantascientifiche… È presto perdire seci crediamo, ma intanto nulla ci impedisce di…sognare!

Le città galleggianti non sono una nuova idea, ma è la prima volta che le Nazioni Unite tengono una tavola rotonda proprio su questa tematica.

L’incontro è nato su iniziativa di Mare Collins Chen, amministratore delegato della Oceanix, che ha messo insieme una squadra straordinaria fatta di architetti, ingegneri meccani­ ci, ingegneri oceamc1, esperti di gestione dei rifiuti e di agricoltura verticale . read more