Site Loader

Le piante e il Feng Shui

Anche le piante hanno un ruolo benefico nelle nostre case…non essendo un’esperta di piante da interni, ma essendo convinta dell’importanza di circondarsi di elementi naturali, anche in immagini, vi riporto quanto scrive Lilian Too nel suo testo “Feng shui”.

“Le piante rappresentano uno stupendo rimedio feng shui e sono un eccellente stimolante. Per usarle come correttivo, ecco alcuni principi da seguire. Scegliamo le piante attentamente in ambienti di lavoro optiamo per qualità robuste.E’ probabile che in ufficio le piante manchino di cure, luce solare e grandi spazi aperti. non aspettiamoci quindi che diventino lussureggianti. sarebbe consigliabile sostituirle regolarmente. (…) Piante malate producono un cattivo feng shui. Le piante naturali sono più efficaci di quelle artificiali. Queste ultime possono essere si usate come strumenti feng shui, ma quelle naturali sprigionano quantità maggiori di energia Yang. Ad ogni modo, se non volete avere problemi di manutenzione, nulla vieta di adottare piante di seta di fattura artigianale. Per diversi anni io ho usato con molto successo aceri e ficus in seta. Ricordiamo comunque che anche le piante artificiali devono essere sostituite annualmente, giacché, quando le loro foglie sbiadiscono come quelle delle piante vere, anch’esse perdono la loro energia yang. Analogamente i fiori secchi, che sono ovviamente morti, emanano troppa energia yin, motivo per cui non è auspicabile tenerne in casa o in ufficio.
All’interno (…) non sistemiamo mai piante provviste di spine o con foglie aghiformi, per questo sconsiglio i cactus pungenti.
Perfino quando sono sistemate a mo’ di ornamento di davanzali, queste belle piante emanano piccole schegge di energia letale che ci feriscono anche quando non ce ne accorgiamo.
Per contro, i cactus possono essere usati come espediente feng shui quando siano sistemate appena fuori dalla porta principale dell’ufficio. Un paio di cactus possono efficacemente stornare gli effetti sfavorevoli prodotti da una porta principale prospiciente una rampa di scale, un montacarichi e le porte di un ascensore. Se usate a tale scopo le piante devono essere sistemate all’esterno, non all’interno dell’ufficio”.

Qui si parla di ufficio ma le stesse considerazioni posso essere valide anche in casa, documentandosi su quali possono essere le migliori per uso interno.
Le piante migliorano molto la casa, sia a livello estetico sia energetico, anche un davanzale con le piante ci dà un effetto completamente diverso quando guardiamo fuori!
Poi se come me non avete il pollice verde sceglietene di poco esigenti e semplici da curare 🙂
Francesca Sfriso read more

Stagione dello Scorpione

Il 24 Ottobre segna l’inizio della stagione dello Scorpione, il Sole si sposta in questo segno famoso per il suo mistero, intensità e passione. E’ un segno desiderato e famigerato, ma scopriamo meglio cosa significa questo per tutti noi.

Nelle ultime settimane il Sole in Bilancia, segno di aria, aveva portato un’energia di leggerezza, che ha facilitato la socializzazione e il flirt. Con l’arrivo dello Scorpione siamo pronti a tuffarci nelle profondità delle nostre emozioni e della nostra anima. Questo segno è connesso alla morte e la rinascita, non a caso la festa di Halloween cade il 31 ottobre! read more

La configurazione olistica della fisica moderna II

La meccanica quantistica ha mostrato che tutte queste sorprendenti proprietà degli atomi derivano dalla natura ondulatoria dei loro elettroni.

Per prima cosa, l’aspetto solido della materia è conseguenza di un tipico “effetto quantistico” collegato al comportamento duale onda-particella della materia.

Ogni volta che una particella è confinata in un piccolo spazio, essa reagisce a questa limitazione agitandosi dentro, e tanto più piccola è la regione in cui è confinata, tanto più velocemente la particella si muove. read more

Le dipendenze piccole e grandi e cosa nascondono

Oggi voglio parlare di un altro argomento che mi sta molto a cuore che è quello delle dipendenze.

Le abbiamo tutti adulti e bambini quindi non auspicabile guardare solo a quelle dei bambini come fossero il problema…e nemmeno considerarle normali.

Come spesso sento dire “i bambini sono attratti dai videogiochi, è inevitabile” “è normale che li preferiscano ad altri giochi” “è normale che alla loro età li chiedano” o per il cibo “i dolci sono più buoni della verdura” “è normale che vogliano i dolci” o “è normale si annoino sono da soli…” read more

Il contenuto olistico della Fisica moderna

Le unità subatomiche della materia presentano un carattere duale. A seconda di come le osserviamo, ora sembrano particelle, ora onde; e questa natura duale è presente anche nella luce, che può assumere l’aspetto di onde elettromagnetiche o di particelle.

Questo paradosso portò alla formulazione della teoria dei quanti. L’intero processo ebbe inizio quando Max Planck scoprì che l’energia della radiazione termica non è emessa in maniera continua, ma si presenta sotto forma di “pacchetti di energia”. Einstein chiamò questi pacchetti “quanti”. read more