Site Loader

Opere esposte

STARS (Frattali)

Dimensioni: 60×40 (3)

Tecnica: manipolazione digitate con fiftri avanzati e stampa su tela canvas

Stampa su canvas

ll termine frattale, coniato da Benoit Mandelbrot, deriva dal latino fractus (rotto, frazionato). I frattali sono infatti figure strane, molto frastagliate, granulose, a volte ramificate ed intricate, proprio come le forme che si trovano in  natura. La definizione più semplice e intuitiva descrive un frattale come una figura geometrica in cui un motivo identico si ripete su scala continuamente ridotta. Questo significa che ingrandendo la figura si otterranno forme ricorrenti ad ogni ingrandimento essa rivelerà nuovi dettagli. Questa proprietà è la cosiddetta invarianza rispetto al cambiamento di scala, o autosomiglianza. Contrariamente a qualsiasi altra figura geometrica un frattale invece di perdere dettaglio quando è ingrandito, si arricchisce di nuovi particolari.

&&&&&&&&&&&&&&&&&

The light of universe si compone della triade  Comet – Stars – Moon

Tecnica: manipolazione digitale tramite filtri avanzati

size: 30×21 stampa interna cornice esterna 37×47

Anno:2009

Il Cosmo è l’espressione di un Tutto organizzata e ordinato. Ogni cosa nell’Universo, a livello macrocosmico e microcosmico, è disposta secondo un preciso equilibrio regolato dalle leggi cosmiche. La bellezza di un essere vivente non è negli atomi che lo compongono ma nel modo in cui questi atomi sono messi insieme. II cosmo è anche dentro di noi siamo fatti di materia delle stelle dunque noi siamo un mezzo, per I’universo, di conoscere sé stesso

“Siamo tutti composti della stessa materia delle stelle”. Carl Segan

&&&&&&&&&&&

Titolor The volcano of Shakti fire

Dimensioni: 7Ox50

Tecnica: colori a olio

II nutrimento vitale è legato all’elemento Acqua, ma l’Acqua è un rallentamento frequenziale del fuoco e la lava dei vulcani rappresenta il fuoco liquido femminino che ci sostiene tutti. Un nutrimento di base che non deve mai mancare nel radicamento corrisponde infatti corrisponde al primo chakra.

&&&&&&&&&&&

Titolo: Silver end Gold (Argento e Oro)

Dimensione Ovale diametro 64 cm

Tecniche: colori o olio

Argento simbolo alchemico: L’argento viene associato alla Luna coso che gli da’ gli stessi attributi dei simboli appartenenti a questo pianeta come I’intuizione, la saggezza interiore, la contemplazione. Questo simbolo incarna le caratteristiche come l’amore, l’equilibrio , la bellezza femminile, la creatività artistica. Oro simbolo alchemico. L’oro rappresenta la perfezione in tutta la materia a qualsiasi livello. Simboleggia anche obbiettivo del genere umano di ottenere la perfezione, nella mente e spirito, basti considerare che è I’unico metallo che non viene ossidato da agenti esterni, né eroso da acidi, quindi immutabile.

&&&&&&&&&&&

Titolo Phoinix  (L’Araba Fenice)

Dimensioni:

Tecnica: colori ad olio

L’Araba Fenice è un uccello mitologico simbolo dei cicli di “morte e rinascita” naturali ed evolutivi, infatti è per mezzo di questi cicli che lo natura e I’uomo si evolvono e continuano la loro esistenza. Fenice deriva dal greco phoinix, che significa purpureo ovvero di colore rosso Porpora, poiché nelle tradizioni dei miti antichi spesso la fenice veniva rappresentata come un uccello infuocato

L’Araba Fenice simboleggia non solo dello l’eternità dello spirito ma anche tutte le morti e le rinascite. Infatti l’Araba Fenice rinasce dalle proprie ceneri, le quali formatesi dall’esplosione di esso contengono l’uovo che lo rigenera o la Fenice stessa

Post Author: Giuseppe Crispo

Lascia un commento