Site Loader
Via Rosai 6 San Giovanni Valdarno (AR)

I bambini e il senso della vita?

I bambini. Secondo il CDC, l’ente nazionale per il controllo delle malattie degli Stati Uniti, il tasso di suicidi tra i bam­ bini di età compresa  tra  1O e 14 anni è quasi triplicato tra  il 2007 e il 2017.

Il suicidio è diventato la seconda causa di morte tra bambini e adolescenti di età compresa tra i 10 e 24 anni e la terza principale causa di morte tra i bambini di 12 anni. In almeno uno stato, l’Ohio, il suicidio è diventato la principale causa di morte per i bambini dai 10 ai 14 anni. read more

Davanti allo schermo: bambini e adolescenti

Nei mesi scorsi, i medici britannici più prestigiosi hanno pubblicato alcune linee guida ufficiali su come gestire il tempo davanti allo schermo di bambini e adolescenti.

Il documen­to è nato in risposta a uno studio pub­blicato dallo University College di Londra che ha messo in relazione l’uso prolungato di social media a disturbi del sonno, diminuzione del­l’autostima e dell’immagine corporea ed esposizione a molestie online.

Genitori ed educatori sono sempre più preoccupati di quanto i giovani siano dipendenti da cellulari e tablet. La notizia di dirigenti della Silicon Valley, California, USA, ritenuta il principale centro della tecnologia globale, che stanno riducendo il tempo allo schermo ai loro figli e assumendo baby-sitter che li tengano lontani dai dispositivi, hanno aumentato il livello d’ansia. Costringendo il resto del mondo a chiedersi che gene­re di droga stiamo inavvertitamente somministrando ai nostri figli. read more

Pianto rituale purificante

L’argomento del pianto è un aspetto controverso, a volte frainteso o di difficile approccio, comprensibilmente, soprattutto in alcuni momenti o situazioni più faticose.
Comprenderlo e comprendere le emozioni del bambino e nostre aiuta sicuramente a viverlo più serenamente. Negli incontri e webinar che tengo periodicamente gli è dedicata una serata apposita per vederlo nelle sue varie sfaccettature.
In questo post voglio evidenziare la sua funzione purificante, una sorta di benedizione e pulizia interiore, meccanismo di liberazione e trasformazione, soprattutto quello che sembra scaturire per futili motivi.
La prima reazione è quella di guardare al futile motivo e analizzarlo razionalmente e pensare “Come si fa a piangere per questa cosa?”. In realtà quella cosa è solo l’indice del fatto che il bambino ha raggiunto il pieno; sarà capitato anche a noi dopo giornate stressanti e piene di contrattempi disperarsi e pensare di non potercela fare più quando, ad esempio, rovesciamo qualcosa e ci sentiamo prendere da quella sensazione di enorme sconforto che ci fa proprio venire da piangere…e sarebbe davvero un bene se ci riuscissimo…Ecco quello è il pretesto, l’ultimo anello di una serie di fatiche, frustrazioni e stress che il bambino ha dentro in quel momento. Per questo quel pianto va benedetto e accolto perché attraverso di esso la persona si libera dei pesi che sente e li trasforma in positivo, in sollievo, in nuova forza.Nei bambini è più frequente perché hanno le difese e i meccanismi di benessere più vivi e sono più in contatto con l’espressione di ciò che sentono.In questo caso va fermata la nostra parte razionale che vorrebbe capire, risolvere, consolare o che si sente in colpa per quel pianto…quel pianto andrebbe lasciato fluire, sintonizzandoci con il fatto che il nostro bambino sta vivendo una difficoltà e empaticamente la accogliamo con l’ascolto. Ascoltando e restando accanto al bambino, anche abbracciandolo o prendendolo in braccio se lui lo desidera, potremmo aiutarlo ad elaborare e trasformare quelle difficoltà; è un grande regalo che possiamo fargli e fare a noi, essere testimoni di questa alchimia!Mettendo da parte il capire, lo spiegare e i sensi di colpa, il cuore si apre, ci spostiamo nel piano del sentire e accogliamo questa energia che da disturbante diventa benedetta…Poi le risposte ai perché serviranno meno e affioreranno spontaneamente senza scervellarci troppo. Se non riusciamo a fare questo quel pianto rischia di infastidirci.Il pianto liberatorio porta tanta energia, forza e vita… read more