Site Loader

Paradosso quantistico e la visione olistica

Paradosso quantistico. La fisica quantistica sembrerebbe aver dato un duro colpo alla visione olistica e a tutta la tradizione occidentale basata sull’esoterismo e a quella orientale basata sui simboli e su forme di energia morfologizzate in altrettante divinità.

Dico sembrerebbe perché, proprio in relazione ai principi quantistici, la realtà sarebbe, semplificando, né più né meno quello che immaginiamo debba essere. Se andiamo ancora più avanti potremmo affermare che noi siamo sostanzialmente i creatori di tutto quello che vediamo e sperimentiamo come reale. read more

Il portale della conoscenza

Il portale della con oscenza. C’è chi sperava in un cambiamento epocale e chi invece di trarre vantaggi da questo imprevisto isolamento che passerà alla storia con una sigla che sembra un prodotto informatico: Cov19.

Sembra il nome di un’applicazione. Creata per mettere alla prova il sistema operativo sia nella sua parte visibile: i puntini chiari e scuri che disegnano l’immagine, che in quella nascosta, composta da stringhe incomprensibili.

Hanno fatto tutti l’upload, non hanno resistito alla curiosità e alla voglia di cimentarsi con questa novità originale ed altamente evoluta nel campo dei softwear. read more

Uno studio sulla natura della morale

Morale. I ricercatori del Brain and Creativity Institute dell’USC (Università della California del Sud) hanno iniziato a esaminare come e dove le emozioni associate alle violazioni di carattere morale sono vissute nel corpo e se l’o­rientamento politico ha un ruolo.

“Il nostro studio rileva che i liberali e i conservatori avvertono le violazioni morali in aree diverse del loro cor­po…”, ha affermato Morteza Dehghani,.

Assistente professore di psicologia e informatica presso il Brain and Creati­ vity Institute e l’USC Dornsife College of Letters, Arts ànd Sciences. “È parti­colarmente vero per le percezioni dei sentimenti di lealtà e purezza”. read more

Maria Maddalena e il suo simbolismo

Maria Maddalena. La Sofia, che è chiamata sterile, è la madre degli angeli. E’ la compagna del Salvatore è Maria Maddalena.

Cristo la amava più di tutti gli altri discepoli e soleva spesso baciarla sulla bocca. Gli altri discepoli ne furono offesi ed espressero disapprovazione. Gli dissero: “Perchè la ami più di tutti noi?”[Vangelo di Filippo, cap. 55]

Pietro disse a Maria Maddalena: Sorella, noi sappiamo che il Salvatore ti amava più delle altre donne.

Comunicaci le parole del Salvatore che tu ricordi, quelle che tu conosci, non noi; che noi non abbiamo neppure udito.[Vangelo di Maria Maddalena] read more