Site Loader

La configurazione olistica della fisica moderna II

La meccanica quantistica ha mostrato che tutte queste sorprendenti proprietà degli atomi derivano dalla natura ondulatoria dei loro elettroni.

Per prima cosa, l’aspetto solido della materia è conseguenza di un tipico “effetto quantistico” collegato al comportamento duale onda-particella della materia.

Ogni volta che una particella è confinata in un piccolo spazio, essa reagisce a questa limitazione agitandosi dentro, e tanto più piccola è la regione in cui è confinata, tanto più velocemente la particella si muove. read more

Il contenuto olistico della Fisica moderna

Le unità subatomiche della materia presentano un carattere duale. A seconda di come le osserviamo, ora sembrano particelle, ora onde; e questa natura duale è presente anche nella luce, che può assumere l’aspetto di onde elettromagnetiche o di particelle.

Questo paradosso portò alla formulazione della teoria dei quanti. L’intero processo ebbe inizio quando Max Planck scoprì che l’energia della radiazione termica non è emessa in maniera continua, ma si presenta sotto forma di “pacchetti di energia”. Einstein chiamò questi pacchetti “quanti”. read more