Site Loader

Programma attività 2025

La nostra associazione a partire da febbraio 2025, organizza le sue attività in varie location della zona del Valdarno e non più nella sede di Via Rosai 6 a San Giovanni Valdarno, che chiude a partire dall’1 febbraio.

Questa scelta dettata da problemi organizzativi si è rivelata una svolta importante per noi, ci consente di essere presente in più zone del territorio e di raggiungere più persone.

Proponiamo da subito tre discipline calendarizzate fino a fine maggio: Meditazione coi Tarocchi; Costellazioni Familiari e Meditazioni attive e tantriche. La location, per l’occasione, è il Circolo Acli di San Giovanni Valdarno in Via Roma 1, peraltro poco lontano dalla nostra vecchia sede. read more

Meditazione con i Tarocchi

Buon anno a tutti.

Riprendono le attività della nostra associazione.

Ci saranno grandi novità per il 2025.

Le scoprirete seguendoci su questo sito

Intanto partiamo con una seduta di meditazione con i Tarocchi.

Guidata da Taruna Quaquini

Stavolta la carta prescelta è

“‘L’Appeso”

Cosa succederebbe se cambiassi prospettiva? Il personaggio in questa carta vede il mondo ribaltato ed ha una luce che gli circonda la testa, simbolo d’illuminazione.

Spesso prima di poter cambiare la realtà abbiamo bisogno divederla in modo completamente diverso, nuove prospettive ci aprono nuove strade. read more

Solstizio d’Estate

Presso la nostra nuova sede in Via Burzagli 105 a Montevarchi, si è svolto il primo evento di inaugurazione: Solstizio d’estate 2022, condotto dalla operatrice Susanna Quaquini, presenti 9 tra soci e nuovi utenti.

Il programma prevedeva: introduzione al concetto di abbondanza e il suo collegamento con l’energia solare, giro di presentazioni e dichiarazione di cosa fosse per ognuno sinonimo di abbondanza.

Colorazione di un mandala per propiziare l’intenzione per abbondanza individuale intimamente scelta. read more

Sinergia degli opposti

Sinergia. Le parole non riescono più a descrivere efficacemente le sensazioni e le emozioni con l’intensità di una volta.

Forse è l’immersione in letture informative che sacrificano le capacità immaginative in spazi angusti di politica e geopolitica.

La non assiduità e continuità delle pratiche meditative, limitate all’osservazione e all’analisi intuitiva e cerebrale della realtà.

La consapevolezza che tutto ciò che l’osservatore “osserva” è frutto di un’abile simulazione, di una “necessità” animica, rende sempre più difficile analizzare e narrare la realtà. read more

Solitudine ed evoluzione. Non solo prerogativa umana.

Solitudine ed evoluzione. Non è sempre facile essere un “soli­ tario”, cioè una persona che resi­ste all’attrazione della folla e che mar­ cia al ritmo del proprio  tamburo.

Ma i solitari non sono una prerogativa umana ed esistono in tutto il mondo naturale.

E hanno addirittura un loro scopo evolutivo, afferma Corina Tar­ nita, professore associato di ecologia e biologia evolutiva all’università di Princeton, US.

Tarnita elenca alcuni esempi di soli­tari che si autoesonerano dalle azioni collettive della loro specie: il piccolo gregge che salta la grande migrazione degli gnu. read more

Il potere del profumo su alcune funzioni cognitive

Il potere del profumo. Diverse ricerche hanno dimostrato l’effetto delle fragranze su alcune funzioni cognitive.

Secondo uno studio presentato nel 2017 da Mark Mosse Victoria Earle della Northumbria Universit y alla conferenza annuale della British Psy­ chological Society a Brighton, l’aroma dell’olio essenziale di rosmarino aiuta a migliorare le prestazioni dei bambini in classe.

Allo studio – un test di classe su diversi compiti mentali – ha partecipato un totale di 40 bambini di età compresa tra 10 e 11 anni. read more