Site Loader

Programma attività 2025

La nostra associazione a partire da febbraio 2025, organizza le sue attività in varie location della zona del Valdarno e non più nella sede di Via Rosai 6 a San Giovanni Valdarno, che chiude a partire dall’1 febbraio.

Questa scelta dettata da problemi organizzativi si è rivelata una svolta importante per noi, ci consente di essere presente in più zone del territorio e di raggiungere più persone.

Proponiamo da subito tre discipline calendarizzate fino a fine maggio: Meditazione coi Tarocchi; Costellazioni Familiari e Meditazioni attive e tantriche. La location, per l’occasione, è il Circolo Acli di San Giovanni Valdarno in Via Roma 1, peraltro poco lontano dalla nostra vecchia sede. read more

Meditazioni Tantriche

Tantra. La pratica del tantra offre una serie di benefici che vanno oltre l’ambito fisico e sessuale., coinvolgendo profondamente gli aspetti mentali, emotivi e spirituali. Ecco una panoramica dei principali vantaggi:

1. Crescita personale e spirituale

  • Espansione della consapevolezza: Il tantra mira a integrare corpo, mente e spirito, favorendo una maggiore connessione con se stessi e con il mondo.
  • Riconnessione con l’energia vitale: Attraverso pratiche come la meditazione e il respiro consapevole, il tantra aiuta a risvegliare l’energia interiore (spesso chiamata energia Kundalini).
  • Collegamento al divino: Per chi lo desidera, il tantra può essere una via per connettersi con una dimensione spirituale più profonda, trascendendo l’ego e le limitazioni della mente.

2. Miglioramento delle relazioni

  • Maggiore intimità: Il tantra incoraggia la presenza totale e l’ascolto attento, migliorando la connessione emotiva con il partner.
  • Empatia e comprensione: Le pratiche tantriche promuovono il rispetto reciproco e la capacità di percepire i bisogni e i desideri dell’altro.
  • Comunicazione profonda: Molte pratiche tantriche si concentrano sull’esprimere amore e gratitudine, rafforzando i legami.

3. Benefici fisici

  • Miglioramento della salute sessuale: Il tantra aiuta a superare disfunzioni sessuali come ansia da prestazione, eiaculazione precoce o difficoltà di orgasmo, grazie a tecniche di controllo del respiro e consapevolezza corporea.
  • Aumento dell’energia: Il risveglio della Kundalini può portare a un incremento del livello energetico generale, migliorando vitalità e resistenza.
  • Rilassamento profondo: La respirazione consapevole e le tecniche meditative alleviano lo stress, abbassano la pressione sanguigna e migliorano la qualità del sonno.

4. Crescita emotiva

  • Liberazione da blocchi emotivi: Le pratiche tantriche aiutano a riconoscere e rilasciare emozioni represse, portando maggiore equilibrio interiore.
  • Espansione della gioia: Il tantra incoraggia a trovare piacere e bellezza in ogni momento della vita, andando oltre la semplice gratificazione fisica.
  • Accettazione di sé: Promuove un rapporto più sano con il corpo e con l’identità personale, favorendo l’autostima.

5. Miglioramento della presenza e del focus

  • Vivere nel momento presente: Il tantra insegna a focalizzarsi sull'”adesso”, riducendo distrazioni e preoccupazioni future.
  • Mente più calma: Attraverso tecniche di meditazione e respiro, aiuta a ridurre i pensieri ossessivi e l’ansia.

6. Trasformazione dell’energia sessuale

  • Piacere più profondo e duraturo: Le tecniche tantriche, che spesso includono il controllo dell’energia sessuale, permettono di sperimentare una sessualità più ricca e soddisfacente.
  • Orgasmi espansi: Il tantra insegna a distribuire l’energia orgasmica in tutto il corpo, intensificando il piacere e favorendo un’esperienza più completa.
  • Maggiore connessione spirituale attraverso il sesso: La sessualità tantrica è vista come un ponte tra il fisico e il divino, creando un’esperienza di unione sacra.

7. Espansione della creatività

  • Risveglio creativo: L’energia vitale attivata dal tantra è anche una fonte di ispirazione e creatività, utile per affrontare problemi o sviluppare nuovi progetti.

Come iniziare?

Per sperimentare questi benefici, è importante avvicinarsi al tantra con una mente aperta, scegliendo insegnanti o guide qualificate e praticando con costanza. Le pratiche possono includere:

  • Meditazione e respirazione consapevole.
  • Yoga tantrico.
  • Massaggio tantrico.
  • Esercizi di presenza e connessione con il partner.

Se integrato nella vita quotidiana, il tantra può diventare un potente strumento per migliorare il benessere e promuovere la realizzazione personale. read more

Tantra: la via della non dualità

Può sembrare azzardato affermare che la via del Tantra è la via della non dualità. Tutte le tecniche del Tantra si basano sull’energia sessuale e sulle sua componente più rappresentativa che è la Kundalini.

Inoltre quasi tutta la “liturgia” del Tantra prevede la presenza dell’altro da se come elemento attraverso il quale si lavora sulla propria parte “mancante”. Il maschile con il femminile e viceversa.

Le meditazioni a coppie, che questa via prevede, hanno però come scopo la “fusione” dei due elementi. read more

Il respiro e il Tantra. Sinergia della consapevolezza

Il respiro. Il mio percorso tantrico è iniziato nel 2008, l’anno del primo assaggio in un Centro a Varazze.

In verità prima c’era stato un approccio non ortodosso e soprattutto non ufficiale al Tantra con gruppi estemporanei nei quali erano presenti neofiti e avanzati.

Esperienza di breve durata ma sufficiente a far emergere alcuni limiti e problematiche personali che avrebbero poi trovato conferma nelle successive esperienze.

Più che sul piano del contatto fisico e dell’uso del corpo. read more

Gli effetti del Tantra. La pratica costante e l’espansione


Gli effetti. La pratica costante del Tantra consente di creare uno spazio di coscienza che trova la sua collocazione nel qui e ora.

Nella sostanza si attiva un’espansione che annulla la sensazione dell’esistenza di un prima e di un dopo.

Sensazioni dettate dalla sovrastruttura di personalità altrimenti denominata ego.

Gli effetti. Attraverso questo percorso si va a intervenire su questa struttura demolendola gradualmente e lasciando spazio alla più intima essenza.

Potremmo chiamarla “spirituale” o energetica che utilizza un processo creativo più vicino al programma o meglio all’opera d’arte che è la vita. read more

Tantra, un diverso approccio alla sessualità

Il sesso e la sessualità sono le forme più intense attraverso le quali si sperimenta la propria energia vitale. E si raggiunge il più alto livello di piacere, si entra in profonda intimità con un altro essere umano.

Tutto questo ha fatto sì che nel corso dei secoli la sessualità fosse il bersaglio preferito dai tabù e dalla repressione.

Il Tantra non concepisce la divisione tra bene e male e quindi anche nell’essere umano questo giudizio è trasceso.

La persona viene accettata senza alcun pregiudizio, con tutte le sue forme di espressione. read more