Yoga e meditazione
PROGETTO DI EDUCAZIONE OLISTICA
YOGA E MEDITAZIONE PER BAMBINI
UN PERCORSO VERSO LA SERENITA’
Maria Teresa Baglioni
Insegnante di Musica e Yoga per bambini, Musicoterapista
DESTINATARI
Bambini dai 4 ai 10 anni
DESCRIZIONE – MOTIVAZIONI – OBIETTIVI
Il presente progetto è un percorso di consapevolezza che conduce all’ascolto del silenzio interiore. E’ infatti un’educazione al silenzio e all’ascolto.
L’IDEA L’idea è nata da una mia esigenza personale nell’ambito della mia attività di insegnante di musica e violino. Nel corso degli anni mi sono resa conto che i bambini e i ragazzi sono sempre più irrequieti, sia mentalmente che fisicamente, e che è sempre più difficile ottenere la loro attenzione, la loro concentrazione, il silenzio e l’ascolto. Allora ho iniziato a introdurre nelle mie lezioni di Musica, anche una parte di Yoga e poi di Meditazione, (discipline che pratico da sempre), con risultati sorprendenti. I benefici erano visibili non solo nel comportamento individuale ma anche nell’apprendimento e nella relazione con gli altri. Questi risultati mi hanno incoraggiato a continuare su questa via e a iniziare a proporne il progetto.
GLI OBIETTIVI L’obiettivo principale è quello di sviluppare la consapevolezza di sentimenti sereni nella propria interiorità. Alla capacità di ascoltarsi e di ascoltare in silenzio, seguono gli obiettivi della positività, dell’empatia, dell’armonia, della forza interiore. L’educazione olistica ha come priorità l’armonia e lo sviluppo armonico del bambino. Lo yoga e la meditazione sono tra le discipline più adatte per sviluppare tali caratteristiche.
I benefici dello yoga poi si notano anche nella sfera cognitiva, con l’accrescimento della capacità di attenzione, concentrazione e mnemoniche.
Benefici si hanno anche nella sfera affettiva e nel campo delle relazioni.
LA METODOLOGIA
A seconda della fascia di età proporrò, in maniera diversa, giochi di consapevolezza, realizzazione di mandala, introduzione alle posizioni yoga e alla filosofia yoga….. Alla fine introdurrò il rilassamento e la meditazione con modalità diverse a seconda dell’età.
Il Metodo è quello di Ananda Yoga e di Balyayoga.
DURATA Da Ottobre a Giugno 1 ora a settimana